Lunedì di maltempo sull'Italia!

Buongiorno e buona domenica a tutti.
La giornata odierna scorrerà in pianura senza troppi sussulti fino alla serata o per meglio dire tarda serata. In montagna invece il tempo comincierà a guastarsi già dal pomeriggio con i primi rovesci e temporali. Tutto ciò colpa di una discesa fredda da nord che scorrerà su buona parte della penisola andando a determinare condizioni di marcato maltempo su buona parte dell'Italia orientale .
La mappa in home del modello Moloch LaMMA ci mostra le precipitazioni attese fra la mezzanotte e le 12 di lunedì 28 luglio.
Come si può vedere le zone più a rischio saranno il basso Veneto, l'Emilia Romagna e le Marche, quindi le zone costiere adriatiche dove saranno attesi, oltra a temporali di forte intensità, precipitazioni abbondanti in poche ore. Nelle ore seguenti il maltempo raggiungerà anche buona parte del sud.
Per quello che riguarda la nostra provincia, dopo i temporali pomeridiani odierni sui rilievi sono attesi episodi di maltempo, anche temporaleschi, fra la sera e la notte seguiti da condizioni di moderata instabilità con copertura del cielo, precipitazioni deboli o moderate intermittenti. Potrebbe essere anche differente la condizione fra estremo ovest ed est della provincia con mattinata più autunnale e fresca per esempio sulla bassa fino al mantovano e sul basso Garda.
Insomma domani in provincia non ci attendiamo particolari criticità ma un tempo più autunnale che estivo.
I giorni a seguire saranno un alternanza fra tempo stabile e nuovi impulsi freddi. Per esempio mercoledì 30 luglio potrebbe essere una giornata nuovamente instabile accompagnata da temperature molto sotto le medie termiche del periodo.
Quindi il caldo? l'estate, quella bollente, si prende una pausa fino a data da destinarsi. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni per capire quando tornerà il bel tempo e il caldo estivo.
A cura di Simone Zanardini
Lunedì di maltempo sull'Italia!

Buongiorno e buona domenica a tutti.La giornata odierna scorrerà in pianura senza troppi....
Novità dal Gruppo dell’Adamello!

Siamo entusiasti di annunciare l'installazione di una nuova stazione meteo nei pressi del....
Il ritorno dello zero termico oltre i 3000 metri

L'alta pressione è tornata sul nostro territorio e sta già lavorando al....