Temporali in arrivo per inizio giugno

La partenza dell'estate sembra poter essere bruscamente interrotta da una fase di maltempo che interesserà tutto il nord Italia.
Gia oggi, sabato 8 giugno la nuvolosità presente e qualche goccia di pioggia indicano una situazione tendenzialmente portata ad un peggiornamento.
La fase di maltempo si articolerà a più riprese da domani, domenica 9 fino a giovedì 13 giugno.
Una situazione depressionaria centrata sul nord Europa, combinata da una situazione depressionaria sulla penisola iberica consentirà un mix di afflusso umido caldo da sud e mite fresco dal nord europa. La zona di demarcazione fra il caldo africano e il fresco nordeuropeo sarà il nord Italia che quindi vivrà per più giorni di contrasti accesi.
La giornata di domenica sarà per metà parte una discreta giornata anche se con della nuvolosità. In serata l'ingresso dell'area depressionaria in arrivo dall'Iberia consentirà la formazione di linee temporalesche in risalità da sudovest, in spostamento graduale verso est. Questa fase potrà portare a temporali di forti intensità fino alla notte fra domenica e lunedì.
Le giornate di lunedì e martedì saranno giornate a 2 tinte, gradevoli per parte del giorno ma spiccatamente instabili dal pomeriggio in poi con eventi più probabili e intensi sulle aree montane.
La giornata di mercoledì vede invece l'ingresso di un fronte da ovest, a culmine di questa fase con annessa aria fresca al seguito. Questa fase potrebbe essere molto pericolosa soprattutto a livello delle zone montane per possibili accumuli piovosi consistenti ma il maltempo riuscirà a coinvolgere anche le pianure bresciane.
A merito dell'evoluzione settimanale consigliamo di seguire i nostri canali social dell'associazione per i costanti aggiornamenti che verranno eseguiti.
Vista la portata di questi eventi si consiglia, a merito delle condizioni di allerta, di seguire le indicazioni della protezione civile sul portale istituzionale.
In home una proiezione per domenica sera del modello ICON D2 con le aree bresciane interressate dai primi temporali.
A cura di Simone Zanardini
Nuove conferme sul break estivo!
Buongiorno, oggi abbiamo conferme sui vari passaggi che ci porteranno ad avere la tanto attesa....
San Valentino instabile, San Faustino soleggiato!

Venerdì 14 febbraioNella notte nubi compatte su tutto il territorio con deboli piogge....
Anticiclone dominante!

Buongiorno, ci eravamo lasciati sulla previsione dell'ondata di caldo in arrivo. Allo stato....