04/07/2022
Le proiezioni ci mostrano un rischio temporalesco fra la sera e la notte per il nord Italia che potrebbe coinvolgere anche la nostra provincia. Partiamo col precisare che questa presunta fase instabile non arriva grazie ad un fronte atlantico ma avviene grazie al parziale cedimento dell'alta pressione con un modesto ingresso di aria più fresca da nord. Nulla di eccezionale ma data l'energia presente nell'atmosfera, gli eventi potrebbero anche essere di forte intensità. Si parla di situazioni non organizzate quindi possibili temporali sparsi, più probabili sui rilievi ma possibili anche in pianura. Il periodo indicato è fra le ore 19 circa fino alle prime ore della notte. Facciamo una precisazione, essendo per caratteristiche situazioni generate più che altro dal calore, non dobbiamo aspettarci significativi cali termici se non nelle zone accompagnate dai temporali durante i fenomeni. Quindi domani ci attende un'altra giornata molto calda, anche se lievemente meno calda di oggi. In home le proiezioni del modello WRF LaMMA nello step orario indicato con le precipitazioni previste.