11/07/2023
L'anticiclone africano ha preso radici sull'Europa occidentale. Caldo umido con insidie temporalesche dalla serata odierna.
La situazione attuale è quella di una forte ondata di caldo umido in provincia. Stamattina minime molto elevate mentre alle 14 circa molte stazioni hanno già passato i 34 gradi con umidità compresa fra i 45 e il 60%. In questa condizione i valori dell'indice di calore, seguendo la tabella dell'indice Humidex, ci mostra un riferimento di disagio da medio ad alto. Non si parla di valori termici record, anche perchè per luglio il riferimento record è sui 38 gradi, ma il contributo umido rende questa fase decisamente poco sopportabile.
Dalla serata il transito di un fronte temporalesco a nord delle Alpi dovrebbe innescare fenomeni temporaleschi, in veloce transito da ovest verso est anche sulla fascia alpina e prealpina bresciana a partire dalla tarda serata fino alla notte. Considerando le condizioni attuali il rischio di fenomeni intensi appare moderato se non alto.
Permangono dubbi sul possibile innesco di sistemi temporaleschi anche in pianura. La condizione mostrata solo da alcuni modelli non è supportata dalla grande maggioranza dei modelli ad area limitata.
Tuttavia le condizioni attuali e i valori termici e di umidità presenti in pianura sono particolarmente elevati e ci espongono a qualche possibile fenomeno, più che altro di calore, ma sicuramente insidioso.
Domani la situazione termica dovrebbe rimanere simile a quella odierna, ossia caldo intenso con umidità ma con qualche insidia in più sui rilievi e la tendenza ad una lieve attenuazione del caldo, più evidente da giovedì.