Peggiornamento atmosferico 03-04 Agosto

Peggiornamento atmosferico 03-04 Agosto


03/08/2023


L'arrivo di una perturbazione da ovest determinerà un peggioramento sulla provincia. Vediamo i dettagli.

Siamo prossimi ad un peggioramento atmosferico che determinerà, oltre ad una fase perturbata, un ricambio termico importante in grado di durare qualche giorno. Vediamo nel dettaglio le fasi perturbate in arrivo.
Nel pomeriggio di oggi , giovedì 3 Agosto sono previsti rovesci o temporali in formazione da ovest in grado di interessarci dal pomeriggio. Saranno i rilievi e le valli bresciane ad essere quelle con la probabilità maggiore di avere piogge e temporali. Nel pomeriggio non è da escludere che ci sia qualche episodio, anche di forte intensità in pianura. Tuttavia riteniamo che fra il pomeriggio e la sera, saranno le Alpi e prealpi bresciane ad avere il maggior rischio di maltempo.

La mattinata di venerdì 4 agosto dovrebbe essere abbastanza tranquilla con una fase di transizione, definibile di "pausa" fra il maltempo di giovedì e quello atteso il venerdì pomeriggio col transito del fronte freddo sul Nord Italia

Nel pomeriggio di venerdì è atteso un peggioramento generalizzato su tutta la provincia con aumento dell'instabilità un po ovunque. Sono attesi temporali, anche di forte intensità. Non si escludono grandinate durante i fenomeni.

Sabato è attesa una giornata con residua instabilità su est provincia e zona del Garda mentre altrove il tempo risulterà variabile tendente al poco nuvoloso.
Domenica 6 Agosto è previsto il transito di un fronte a ridosso delle Alpi. Su questo permangono due ipotesi, ossia predominante situazione ventosa da nord con residua instabilità solo su prealpi orientali, oppure un veloce peggioramento nel primo pomeriggio dalle prealpi verso le pianure, situazione che comunque non appare con particolari criticità.
Gli effetti sulle temperature saranno evidenti già da sabato anche se un calo drastico è previsto durante la fase di maltempo di venerdì. Domenica sarà possibile una fase temporanea ventosa con possibili episodi di fohn quindi un clima secco con temporaneo rialzo termico.
In home la proiezione del modello LaMMA centrato fra la mattina e il pomeriggio di venerdì riguardante le precipitazioni previste in 12 ore.

INVIA

RICERCA STAZIONE

RICERCA WEBCAM