16/01/2023
Siamo giunti a poche ore dal primo peggioramento dai connotati invernali del 2023, nonostante questo i modelli non hanno ancora delineato al 100% la tendenza. Cercheremo quindi di dare la nostra ipotesi, in caso di variazioni non mancheremo di tenervi informati
Nella notte tra oggi (lunedì 16) e domani schiarite diffuse interesseranno la Val Padana, comprendendo anche la pianura Bresciana. Le schiarite già al primo mattino sfumeranno per un nuovo aumento delle nubi che renderà il cielo coperto su tutti i settori.
Tempo in deciso peggioramento tra la tarda mattinata e il mezzogiorno, momento in cui la neve cadrà inizialmente oltre i 300-400 metri di quota. In pianura attesa pioggia o neve mista a pioggia, con basse probabilità di accumulo.
Il pomeriggio trascorrerà con tempo perturbato ed episodi nevosi alternati a pioggia anche nelle zone di pianura. Accumuli saranno possibili oltre i 300 metri di quota e sulla pianura occidentale, nell'ordine degli 1-3 cm al piano e dai 5 cm oltre le quote collinari.
Esaurimento graduale delle precipitazioni in serata.
In foto uno dei modelli ottimisti (Meteotitano su base GFS) che vede, a discapito della previsione sopra riportata, accumuli nevosi diffusi anche sulla pianura orientale. Chi vincerà?
Prossimo appuntamento con l'inverno? Giovedì 19, ma di questo parleremo nei prossimi giorni.