Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Primo possibile peggioramento attorno al 12 Dicembre, bisogna vedere se affonda la saccatura o se la forza del VP farà girare la trottolina troppo a nord per noi. Le possibilità per più peggioramenti permangono anche oggi dal 12 in poi.
Radu ha scritto:Stamane Gfs ci regalerebbe la neve di Santa Lucia (fronte da NW al limite) ma Ecmwf ammazza i sogni con termiche alte e fronti che non entrano bene...poche illusioni quindi
Frankly ha scritto:Alta Vallesabbia?
Grazie...
zakkaccio ha scritto:purtroppo come al solito negli ultimi inverni, mi sembra di vedere 0 possibilità per neve in pianura fino a data da destinarsi e 0 possibilità per ulteriori apporti nevosi significativi a sud delle alpi. Fortuna che a Novembre ne ha messa parecchia in quota perché siamo alle solite, tutto oltre le alpi
StefanoBs ha scritto:Inquadriamo bene la situazione per Venerdì: stiamo parlando di uno sfondamento da NW, quindi potrebbe essere una situazione interessante per la Val Camonica, meno per la pianura. Tradotto: possibile neve anche con accumulo in Val Camonica, per la pianura si tratterà di eventuale coreografia, con passaggi da pioggia a neve (e viceversa). Accumuli precipitativi scarni per la pianura (fascia direi 0-2mm), un po' più interessanti in Val Camonica (fascia 5-10mm).
C'è comunque ancora tempo per migliorare l'affondo (o peggiorare...). QN sicura sopra i 500 metri, sotto ce la si gioca a seconda dell'intensità delle precipitazioni.
Modelli mi sembrano stiano comunque convergendo verso quello che ho descritto qua sopra. UKMO mi sembra il migliore, GEM il peggiore. GFS un po' nel mezzo.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti