29 luglio; è un po' di tempo che non vado in Valmalenco, per cui cerco un’escursione da fare in quella zona. Facendo passare i vari rifugi trovo il Longoni dove non ero ancora stato.
La partenza del sentiero si trova all'inizio del paese di Chiareggio (1612m); parcheggiata la macchina lungo la strada (quasi alla fine del paese) torno indietro fino a trovare la sterrata con l'indicazione per il rifugio Longoni (2450m).
Vista verso il M. Disgrazia
La testata della val Sissone con il Disgrazia
Cascata
Il 9 settembre escursione in val d’Ultimo (Alto Adige); arrivato al lago di Zoccolo seguo a destra le indicazioni per Steinrast Alm; poco prima della malga inizia il sentiero che porta ai laghi del Covolo (2405m) e alla cima del Gran Ladro (2730m).
Arrivato al lago, lo costeggio tutto tralasciando (per il momento) la deviazione a sinistra per il Gran Ladro e vado a vedere il secondo lago che si trova poco più in alto.
Primo lago
Secondo lago
Tornato indietro prendo il sentiero a destra che sale al Gran Ladro.
Seguendolo si arriva ad una grande croce che però non segnala la vetta, ma dalla quale si ha uno splendido colpo d'occhio sui laghi.
L'Orecchia di Lepre (3257m)
Tornato indietro un pezzo, prendo un sentierino a sinistra che sale al Gran Ladro.
Panorama dalla vetta
30 settembre, di nuovo in Alto Adige, all’Alpe di Siusi. Arrivati a Siusi prendiamo la funivia che sale alla località Compaccio e, dopo un pezzo di sentiero a piedi, la seggiovia che sale a Panorama. Qui si ferma la mia compagna mentre io proseguo fino al rifugio Bolzano (2450m).
Quando siamo arrivati c’era coperto e faceva freddino ma, a metà mattina il cielo si è aperto e ne è uscita una bella giornata.
Le nuvole iniziano a diradarsi lasciando intravedere il panorama
Arrivato al rifugio proseguo a destra salendo al Monte Pez (2563m)
Panorama dalla vetta
Piccola annotazione: ho notato che con Internet Explorer non si caricava l'ultima foto, mentre usando Firefox non ci sono stati problemi.