La temperatura è di -3°c. La neve fresca c’è ma non molta, il sole di ieri pomeriggio ha gia fatto il suo lavoro. Calziamo le ciaspole e seguiamo la traccia nel bosco. Poco dopo incontriamo la pista di sci ormai chiusa da un mese e proseguiamo su di essa. A breve giungiamo al Goletto del Gaver, dove l’estate passa la strada provinciale Di Crocedomini. Poco dopo deviamo sulla dx dove inizia la Val Cadino e ci incamminimo verso il passo della Vacca. Dopo una buona mezzora di falso piano comincia la bella salita che porta al passo. La neve è veramente molta, la forma è quella che è, e i 70 km di ieri in bici si fanno sentire nelle gambe. Il sole poi scalda parecchi tanto che si sale in maglietta. Arriviamo al passo e in breve siamo al Rifugio Gabriele Rosa a 2370 mt. Il Lago della vacca è completamente ricoperto da almeno 2 metri di neve. Mangiamo un paio di panini, facciamo 2 chiacchiere con altri sci alpinisti, ci godiamo l’ultimo tepore del sole prima delle nubi che inesorabilmente avanzano. Scendiamo rapidamente sprofondando sempre più, la neve è molle, il sole d’aprile scalda veramente tanto e le nostre facce ne portano i segni. Alle 14 siamo alla macchina, bella girata, lunga e faticosa, ma godersi piu di 2 metri di neve ad Aprile non ha prezzo.
Il Blumone dal Gaver

la Valle Dorizzo

il monte Ferone e in basso la Strada che sale e porta in Valtrompia e Valcamonica

la Val Cadino e il Passo della Vacca la in alto

uno sguardo indietro

Il Blumone si avvicina

Da lontano la Corna Bianca , le Creste di Laione, il Blumone e sulla sinistra il Listino

Un paradiso di Neve

Cielo terso e sole caldo

La calcarea Corna Bianca, si sgretola in finissima sabbia bianca

Gianni e Paolo

Panorama dal Passo della Vacca. Alcune delle prealpi Bresciane

Nella valle non sporge un sasso, sembrano tanti panettoni

Finalmente al Passo della Vacca

Il Blumone in veste Himalayana

La diga e il rifugio Tita Secchi. In basso a sx il parte del lago completamente ricoperto dalla neve

L’entrata dell’invernale Gabriele Rosa era completamente ostruita, qualche anima pia l’ha liberata

questo cartello dovrebbe esere ad altezza d'uomo

Zoomata sul Blumone 2839mt

Il tipico masso a forma di vacca che da il nome al passo e al Lago

Io

Le creste di Laione

Si scende, nel frattempo avanza la perturbazione

A presto, spero vi siano piaciute