[GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Guide e manuali

Moderatori: Moderatore, RaffoxBS

[GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » lun 13 apr, 2020 15:27

Il modo migliore per accedere da remoto al proprio Raspberry Pi resterà sempre e comunque la connessione via SSH tramite applicazioni come Putty ma ci sono casi in cui non è possibile connettersi utilizzando questo tipo di connessione; ad esempio se il Raspberry è connesso ad un modem 4G oppure se non si sa l’indirizzo IP del Raspberry (e non si può usare un DDNS) o se la porta 22 è bloccata da un NAT... In questi casi può essere molto utile installare e controllare il Raspberry con TeamViewer come se fosse un normale PC. Non essendo fisicamente collegato ad un display non si può abilitare l’interfaccia grafica (e porterebbe anche ad un inutile dispendio di risorse…), è possibile, però, sfruttare il terminale per fare tutte le operazioni del caso.


Per l’installazione di TeamViewer Host su Raspbian Buster procediamo in questo modo:

1.Connettiamoci al Raspberry via SSH oppure colleghiamo monitor e tastiera

2. Eseguiamo un aggiornamento di tutto il sistema tramite i soliti comandi
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get update

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get upgrade

3. Scarichiamo il software tramite il comando
Codice: Seleziona tutto
wget https://download.teamviewer.com/download/linux/teamviewer-host_armhf.deb

4. Lanciamo l’installazione con
Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg -i teamviewer-host*.deb

5. L’installazione andrà in errore, è capitato anche a me, per risolvere ho fatto:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt --fix-broken install

6. Andiamo ad eliminare l’installer con il comando
Codice: Seleziona tutto
sudo rm teamviewer-host*


A questo punto per poter connetterci al Raspberry tramite teamviewer servono 2 informazioni: l’ID e la Password…

7. Per conoscere il proprio ID (che non cambierà più da ora in poi) digitiamo
Codice: Seleziona tutto
teamviewer info

Immagine
...nella seconda riga troveremo il nostro ID, annotiamolo per il passaggio successivo…

8. Per impostare la password necessaria alla connessione digitiamo
Codice: Seleziona tutto
sudo teamviewer passwd PASSWORD

dove al posto di PASSWORD scegliamo una password formata da numeri e/o lettere lunga minimo 4 e massimo 10 caratteri (consiglio di scegliere una password lunga 6/8 caratteri).
Immagine

9. A questo punto è possibile connettersi al proprio Raspberry ovunque e con qualunque dispositivo con installato l’applicazione TeamViewer. Se si vuole memorizzare le credenziali è possibile farlo (a patto che si possieda un account TeamViewer) dalla schermata dove sono presenti i computer memorizzati (l’icona con la rubrica) premendo sull’icona con la sagoma della persona e cliccando su “Aggiungi il computer remoto”, a questo punto si inseriscono ID e Password scelte prima e si può aggiungere un alias con un nome a piacere per indicare il Raspberry.
Immagine

Immagine

Se ci fossero problemi nell'installazione fatemi sapere!
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda elgnaro » lun 13 apr, 2020 18:57

è un buon metodo ma io preferisco connettermi tramite dataplicity che sfrutta la connessione ssh, e quindi se usi come me una connessione 4g risulta bello agile unica pecca è che ora nella versione free risulta possibile utilizzare 1 solo device per account, mentre una volta erano a memoria almeno 5.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » lun 13 apr, 2020 19:11

Non sapevo esistesse un servizio del genere... cavolo non male, forse più performante di TeamViewer! Peccato che ci sia la limitazione sul numero di dispositivi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda RaffoxBS » lun 13 apr, 2020 21:40

Ottima guida, grazie Daniel! In questi giorni la metterò in pratica e la provo.

Interessante anche Dataplicity, non lo conoscevo!
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda elgnaro » lun 13 apr, 2020 23:03

Il bello di dataplicity è che tu scarichi l app sul cellulare e accedo da dovunque alla mia stazione in montagna se devo verificare qualche cosa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » mar 14 apr, 2020 10:31

elgnaro ha scritto:Il bello di dataplicity è che tu scarichi l app sul cellulare e accedo da dovunque alla mia stazione in montagna se devo verificare qualche cosa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Alla fine è la stessa cosa di teamviewer, solo che mi sa che dataplicity usa meno banda perché riesce a connettersi direttamente in ssh, con teamviewer resta sempre la condivisione video che occupa più banda... bisognerebbe fare qualche prova con un modem 3g per vedere se la connessione va bene oppure no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda elgnaro » mar 14 apr, 2020 10:33

Daniel ha scritto:
elgnaro ha scritto:Il bello di dataplicity è che tu scarichi l app sul cellulare e accedo da dovunque alla mia stazione in montagna se devo verificare qualche cosa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Alla fine è la stessa cosa di teamviewer, solo che mi sa che dataplicity usa meno banda perché riesce a connettersi direttamente in ssh, con teamviewer resta sempre la condivisione video che occupa più banda... bisognerebbe fare qualche prova con un modem 3g per vedere se la connessione va bene oppure no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao più che altro risulta più reattivo, perchè ok che gli ultimi raspy sono dei piccoli pc, ma se usi i raspy zero, o quelli vecchi soffrono un sacco l'interfaccia grafica per cui con la ssh vai molto più agile.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

[GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » mar 14 apr, 2020 10:37

Provo a fare un confronto tra i due in questi giorni! Ho provato a cercare anche se c’era qualche alternativa gratuita a dataplicity che sfruttasse sempre la ssh ma per ora non ho trovato nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda elgnaro » mar 14 apr, 2020 10:41

Daniel ha scritto:Provo a fare un confronto tra i due in questi giorni! Ho provato a cercare anche se c’era qualche alternativa gratuita a dataplicity che sfruttasse sempre la ssh ma per ora non ho trovato nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si c'è ma devi avere almeno un ip fisso o un ddns, per veicolare, lo avevo provato in passato 3/4 anni fa ma era un po' complicato
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » mar 14 apr, 2020 11:09

elgnaro ha scritto:
Daniel ha scritto:Provo a fare un confronto tra i due in questi giorni! Ho provato a cercare anche se c’era qualche alternativa gratuita a dataplicity che sfruttasse sempre la ssh ma per ora non ho trovato nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si c'è ma devi avere almeno un ip fisso o un ddns, per veicolare, lo avevo provato in passato 3/4 anni fa ma era un po' complicato
Si si intendevo come applicazioni già fatte che non sfruttano la connessione diretta... ora come ora vado anche io con ddns dove possibile (ovvero dove c’è l’ip pubblico)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Anubis » dom 26 apr, 2020 18:38

Ottima guida, io usavo VNC viewer che è integrato in Raspbian, ma ovviamente cambiando periodicamente l'IP perdevo la possibilità di connettermi da remoto.
Grazie :clapping: :clapping:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3926
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 23:26
Località: Niardo (BS)

Re: [GUIDA] Installare TeamViewer su Raspberry Pi

Messaggioda Daniel » mar 28 apr, 2020 11:30

Segnalo la presenza di un’altra app che permette di fare il port forwarding per connettersi da remoto via ssh al Raspberry... è la copia di dataplicity ma permette di fare il forward di tutte le porte del Raspberry a piacere e soprattutto è gratuito e non ha la limitazione a un solo dispositivo... si chiama remot3.it e lo sto testando in questi giorni... se dovesse andare bene aggiunto la guida anche per lui!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)


Torna a Guide

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite