[GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Guide e manuali

Moderatori: Moderatore, RaffoxBS

[GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda RaffoxBS » mar 02 set, 2014 22:29

Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho dovuto costruire lo schermo solare per la stazione meteo di Castegnato così ne ho approfittato per creare anche questa guida.

Iniziamo subito con l'occorrente per costruire lo schermo solare, abbiamo optato di utilizzare dei semplici sottovasi per piante, dal diametro di 20cm, per il basso costo e la semplicità di tagliarli.

Ecco quindi quello che ci servirà

- Bomboletta spray "fondo per plastica"
- Bomboletta spray bianco opaco o lucido
- Bomboletta spray vernice trasparente per plastica
- 10 sottovasi da 20cm di diametro (meglio qualcuno in più per sicurezza)
- Barra filettata da 4 mm lunga 1metro
- Dadi e rondelle da 4 mm di diametro
- Tubo di plastica con foro interno da almeno 4mm (io ho usato un tubetto che si usa per l'irrigazione goccia a goccia)

Attrezzi vari (cutter, forbici, seghetto per il ferro,..)


Iniziamo subito applicando il fondo per plastica su tutti i piatti che andremo ad utilizzare

Immagine

Immagine


Effettuate almeno due mani di fondo, passiamo ora ad imbiancare i sottovasi con la bomboletta bianca.

Immagine

Immagine


Passiamo ora al taglio dei piatti, io l'ho fatto prima di verniciare entrambi i lati di bianco, ma questo è un passaggio che si può fare anche all'inizio o a fine verniciatura.
La larghezza del foro va fatta almeno di 1/2 cm in più rispetto alla larghezza del sensore della nostra stazione meteo.

Immagine

In base all'altezza del sensore della stazione meteo da noi utilizzata, ho optato per bucare 7 piatti.
I 3 piatti rimanenti verranno posizionati i primi due in cima allo schermo e l'ultimo in fondo per chiudere lo schermo solare.

Immagine

Immagine


Terminiamo ora la verniciatura e prepariamo tagliata la barra filettata in 3 parti uguali
ed eseguiamo 3 fori su ogni piatto, disegnando un triangolo, dove poi passerà la barra filettata.
Se avete un po' di manualità o conoscete qualcuno in gradi di farlo, potete creare una dima in ferro che poi potrà essere usata da sostegno allo schermo stesso.

Immagine


A questo punto non ci resta che preparare degli spessori da 1,5 cm da inserire tra uno schermo solare e l'altro. Come accennato prima io ho utilizzato dei tubetti di plastica, facilmente tagliabili con delle forbici, e li ho fatti scorrere sulle barre filettate.

Con i dadi andremo poi a chiudere i piatti tra di loro

Consiglio:solitamente oltre ai dadi in cima allo schermo per tenere fermo il primo piatto, ne metto alcuni anche sul penultimo piatto in modo da poter svitare l'ultimo senza far sfilare tutto il resto dello schermo solare.

Immagine


Assemblato il tutto, diamo ancora una mano di bianco per coprire eventuali imperfezioni create durante la lavorazione e infine almeno due mani di vernice trasperente a tutto lo schermo.

Come noterete, sopra i sottovasi c'è un disco bianco, nel mio caso la dima in ferro l'ho utilizzata per tenere ben dritto il tutto.

Un piccolo schema fatto rapidamente di riepilogo :mryellow:

Immagine

I quadrati in blu corrispondono ai punti in cui vanno avvitati i dadi sulla barra filettata per tenere fermo lo schermo solare.

Le linee rosse sono i piatti sui quali effettuare il taglio

Le linee gialle indicano le barre filettate che passano nei buchi effettuati sul sottovaso


Il sensore termo-igrometrico della nostra stazione meteo alloggerà nel "tunnel" creato dai fori dei vari sottovasi e rimarrà protetto da sole e pioggia.

Ecco il risultato finito

Immagine


Per qualsiasi domanda o idea per migliorare la cosa, scrivete pure qui sotto :ok:
Ultima modifica di RaffoxBS il mar 02 set, 2014 22:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Liriometeo » mar 02 set, 2014 22:36

:clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37468
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda StefanoBs » mar 02 set, 2014 22:38

Ottima guida Raffo ! :clapping:

Il risultato è davvero eccezionale vedendolo dal vivo.. sembrava uno schermo solare ufficiale ! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
 
Messaggi: 42916
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 19:56
Località: Roncadelle (Bs)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda CARLETTO » mer 03 set, 2014 05:27

:clapping: :clapping: :clapping: Bravo Raffo.... :ok:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda elgnaro » mer 03 set, 2014 06:51

ottimo lavoro. :clapping:
Avevo usato un altra guida quando ho costruito il mio e allafine era venuto fuori un ottimo lavoro, questi schermi funzionano benone.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda pataste » mer 03 set, 2014 07:21

ottimo. . Potreste pensare di costruirli e venderli agli appassionati come faceva meteo triveneto una volta. .
:ok:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
 
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 13:38
Località: Losine (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda CARLETTO » mer 03 set, 2014 07:44

elgnaro ha scritto:ottimo lavoro. :clapping:
Avevo usato un altra guida quando ho costruito il mio e allafine era venuto fuori un ottimo lavoro, questi schermi funzionano benone.


Anch'io ho usato una simil costruzione con guida consigliata da Anubis,direi che funziona bene..... :yes: :yes:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Anubis » mer 03 set, 2014 10:54

pataste ha scritto:ottimo. . Potreste pensare di costruirli e venderli agli appassionati come faceva meteo triveneto una volta. .
:ok:


Esatto, sarebbe un'ottima cosa, magari testandolo con una davis in parallelo in modo da essere sicuri della validità e poter partecipare più validamente anche ad altre reti, ad esempio meteonetwork :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3926
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 23:26
Località: Niardo (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda RaffoxBS » gio 04 set, 2014 22:33

pataste ha scritto:ottimo. . Potreste pensare di costruirli e venderli agli appassionati come faceva meteo triveneto una volta. .
:ok:



Bhe volendo è fattibile, prendendo tanti piatti si pitturano tutti in un colpo solo e poi si tengono pronti per essere montati :ok:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda RaffoxBS » gio 14 gen, 2016 09:22

Altra creazione in corso d'opera

DSC_0126.JPG
DSC_0126.JPG (5.71 MiB) Osservato 30610 volte
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Liriometeo » gio 14 gen, 2016 09:23

Brao
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37468
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda CARLETTO » gio 14 gen, 2016 10:34

Ottima :clapping: :clapping:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda elgnaro » gio 14 gen, 2016 11:00

Unica cosa che ho notato sarò io che ho risparmiato sull'aggrappante è la sgretolazione della vernice che si staccava e ogni 6-7 mesi dovevo ri pitturare.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda CARLETTO » gio 14 gen, 2016 11:40

elgnaro ha scritto:Unica cosa che ho notato sarò io che ho risparmiato sull'aggrappante è la sgretolazione della vernice che si staccava e ogni 6-7 mesi dovevo ri pitturare.


Boh io son tre anni e vernice ancora in ottimo stato....avevi carteggiato i piatti prima?
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Liriometeo » gio 14 gen, 2016 12:06

Andavano carteggiati forse con carta molto fine per far aggrappare tutto
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37468
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: R: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda elgnaro » gio 14 gen, 2016 12:15

Eeee si ma avevo riaparmiato sulla vernice.ahahha
Manora non mi fregano più 50 centesimi in più ma che sia buona....
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10580
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 14:10
Località: castenedolo

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda CARLETTO » gio 14 gen, 2016 12:17

Liriometeo ha scritto:Andavano carteggiati forse con carta molto fine per far aggrappare tutto


Io poi come ultimo strato ho messo una vernicetta trasparente protettiva...voi?
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Liriometeo » gio 14 gen, 2016 12:31

Allora vernice non buona mi sa
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37468
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda RaffoxBS » gio 14 gen, 2016 12:54

Anche io, sempre vernice alla fine per sicurezza


Mano di fondo
Due mani di vernice

Monto lo schermo

Ritocco eventualmente ancora con il bianco

Una mano di vernice trasparente

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Liriometeo » dom 17 gen, 2016 20:26

Francesco questo post
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37468
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Daniel » ven 27 mar, 2020 17:20

Riporto in vita questo thread per iniziare con voi la prova del nuovo schermo che ho realizzato... come costruzione è sempre la stessa ma sono riuscito per fortuna a trovare dei sottovasi bianchi (bianco ghiaccio non color pietra o simili tendenti al giallo...) quindi si evita tutto il discorso verniciatura che può essere scomodo o non dare buoni risultati (come è successo a me con lo schermo precedente). I sottovasi non sono molto spessi ma mi sembrano abbastanza resistenti (sono più flessibili dei soliti marroni...). Ho realizzato anche 2 maschere per la foratura dei piatti e degli spessori in sughero. Vediamo se durano nel tempo e se cambieranno colore o se si “cuoceranno” col sole. Per quanto riguarda il costo sono circa 0,6€ a sottovaso. Vi mostro qualche foto...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda RaffoxBS » sab 28 mar, 2020 00:06

:clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 14150
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 17:15
Località: Azzano Mella (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda simone » sab 28 mar, 2020 16:45

Ottimo.. Appena usciamo da questa situazione devo cambiare tutti i piatti. Spero di trovarli pure io gia bianchi

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 12871
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 10:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Fabio » sab 28 mar, 2020 19:28

Dove sei riuscito a trovare i piatti bianchi?
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
 
Messaggi: 4030
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Daniel » sab 28 mar, 2020 19:54

Li ho trovati da un vivaista a Calvisano (Le Georgiche)... quando siamo usciti da tutto ci si può organizzare per procurarli, se volete posso anche costruire lo schermo se serve!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Snowflake » sab 28 mar, 2020 20:17

Bravissimo, ottima idea e realizzazione
Snowflake
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
 
Messaggi: 6291
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 21:37
Località: Brescia loc. Fornaci

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Daniel » dom 29 mar, 2020 10:22

Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda simone » dom 29 mar, 2020 15:42

Daniel ha scritto:Li ho trovati da un vivaista a Calvisano (Le Georgiche)... quando siamo usciti da tutto ci si può organizzare per procurarli, se volete posso anche costruire lo schermo se serve!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


grazie. Io proverà allora a vedere da qualche vivaista della zona se ci sono. Mi evito la verniciatura... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 12871
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 10:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: [GUIDA] Autocostruzione Di Uno Schermo Solare

Messaggioda Daniel » dom 29 mar, 2020 21:00

I sottovasi sono questi: https://www.nicoli.com/it/origin-essential/sottovaso-domus.html... se non li riesci a trovare puoi provare a sentire l’azienda per trovare chi li rivende nella tua zona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)


Torna a Guide

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite