Moderatore: TWISTER
Boss ha scritto:Le scosse sono molto superficiali, 4 km sono un'inezia.
I danni materiali, anche considerando che si tratta quasi sempre di piccoli borghetti storici, saranno ingenti. Per le vittime l'unica speranza è che essendo zone non densamente abitate (per lo standard italiano) il numero sia relativamente "contenuto"; a vedere le prime foto vien male.
Brutta storia, dopo il terremoto dell'Aquila anche qui sono spariti interi paesi.
Boss ha scritto:A me però è un'altra la cosa che fa saltare la mosca al naso, ovvero l'assoluta inadeguatezza di strutture che dovrebbero essere essenziali e quasi a prova di bomba. Eppure, anche in questo caso, c'è un terremoto e che succede? Crollano o si lesionano ospedali, crollano scuole, crollano strutture importanti dal punto di vista strategico (questure, basi delle forze di sicurezza e dell'ordine, ecc ecc)...tutta roba che dovrebbe restare in piedi pure se tutto il resto viene raso al suolo senza appello, perchè sono quelle che servono a salvare gente, ad ospitarla durante l'emergenza e a metterla in sicurezza, e non hanno alcuna esigenza di 'storicità'. Invece tocca mettere i feriti e i degenti in barella in mezzo alla strada alle 4 di mattina, magari accanto ad una casa perfettamente integra.![]()
Liriometeo ha scritto:Costruita nel 2012 !
Boss ha scritto:Liriometeo ha scritto:Costruita nel 2012 !
Ristrutturata, non costruita. Ciò non toglie che essendo stata ristrutturata con 'criteri antisismici' o qualcuno ha fatto il furbo, o son sbagliati i criteri o davvero dobbiamo rivedere le nostre conoscenze in materia di ingegneria civile.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite