Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta Terra

Moderatore: TWISTER

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Radu » mer 24 ago, 2016 05:45

Brutto terremoto stanotte nel centro Italia, magnitudo 6.0 con epicentro nel Reatino. Purtroppo si segnalano vittime.
Io sono a Cattolica e l'albergo ha ballato bene alle 3:30 circa, tra l'altro sono seguite numerosissime altre scosse
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 20:20
Località: Provezze

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda caramella » mer 24 ago, 2016 05:59

Piove sempre sul bagnato.....non ci sono già sufficienti problemi di attualità da affrontare..... :mad: :mad:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
 
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 17:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 24 ago, 2016 06:56

Immagine

Rip per le vittime
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda oscarbs » mer 24 ago, 2016 08:07

Che disastro!!!

Centinaia di vittime probabilmente. :-(
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
 
Messaggi: 22929
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » mer 24 ago, 2016 09:10

Le scosse sono molto superficiali, 4 km sono un'inezia.
I danni materiali, anche considerando che si tratta quasi sempre di piccoli borghetti storici, saranno ingenti. Per le vittime l'unica speranza è che essendo zone non densamente abitate (per lo standard italiano) il numero sia relativamente "contenuto"; a vedere le prime foto vien male.
Brutta storia, dopo il terremoto dell'Aquila anche qui sono spariti interi paesi.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 24 ago, 2016 09:34

meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Radu » mer 24 ago, 2016 10:39

Boss ha scritto:Le scosse sono molto superficiali, 4 km sono un'inezia.
I danni materiali, anche considerando che si tratta quasi sempre di piccoli borghetti storici, saranno ingenti. Per le vittime l'unica speranza è che essendo zone non densamente abitate (per lo standard italiano) il numero sia relativamente "contenuto"; a vedere le prime foto vien male.
Brutta storia, dopo il terremoto dell'Aquila anche qui sono spariti interi paesi.


Probabilmente sarò prevenuto, però dopo queste catastrofi inizio a pensare che lo stato non dovrebbe più dichiarare agibili strutture antiche in cui non è presente un solo tondino di ferro, almeno nelle zone con rischio sismico 1 e 2. Certo sarebbe una rivoluzione a livello edilizio, però mi sembra che il prezzo da pagare sia lì davanti agli occhi.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 20:20
Località: Provezze

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 24 ago, 2016 11:10

meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » mer 24 ago, 2016 12:19

E' un problema piuttosto vasto e per nulla banale.
Abbiamo una notevole quantità di edifici molto vecchi, storici, secolari quando non addirittura con oltre un millennio di vita sulle spalle. Ovviamente non si tratta di edifici costruiti secondo le più recenti tecnologie antisismiche, anche se più di qualcuno è passato indenne o quasi attraverso secoli e terremoti, molto meglio di certi edifici (troppi...) costruiti non si capisce come intorno alla metà del secolo scorso, puntualmente lesionati da scosse di media entità.
Che fare?
Una soluzione è radere al suolo tutto e ricostruire, ma a parte i costi abominevoli...addio patrimonio storico, che per noi è comunque una forma di sostentamento.
Un'altra soluzione è adeguare l'esistente con soluzioni antisismiche 'esterne', ma ci sono due problemi grossi: costi notevoli per i proprietari (anche a fronte del 65% di detrazioni fiscali) e resa comunque dubbia, soprattutto se non puoi stravolgere la struttura dell'edificio.

A me però è un'altra la cosa che fa saltare la mosca al naso, ovvero l'assoluta inadeguatezza di strutture che dovrebbero essere essenziali e quasi a prova di bomba. Eppure, anche in questo caso, c'è un terremoto e che succede? Crollano o si lesionano ospedali, crollano scuole, crollano strutture importanti dal punto di vista strategico (questure, basi delle forze di sicurezza e dell'ordine, ecc ecc)...tutta roba che dovrebbe restare in piedi pure se tutto il resto viene raso al suolo senza appello, perchè sono quelle che servono a salvare gente, ad ospitarla durante l'emergenza e a metterla in sicurezza, e non hanno alcuna esigenza di 'storicità'. Invece tocca mettere i feriti e i degenti in barella in mezzo alla strada alle 4 di mattina, magari accanto ad una casa perfettamente integra. :shock: :mad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda nyda83 » mer 24 ago, 2016 13:03

Boss ha scritto:A me però è un'altra la cosa che fa saltare la mosca al naso, ovvero l'assoluta inadeguatezza di strutture che dovrebbero essere essenziali e quasi a prova di bomba. Eppure, anche in questo caso, c'è un terremoto e che succede? Crollano o si lesionano ospedali, crollano scuole, crollano strutture importanti dal punto di vista strategico (questure, basi delle forze di sicurezza e dell'ordine, ecc ecc)...tutta roba che dovrebbe restare in piedi pure se tutto il resto viene raso al suolo senza appello, perchè sono quelle che servono a salvare gente, ad ospitarla durante l'emergenza e a metterla in sicurezza, e non hanno alcuna esigenza di 'storicità'. Invece tocca mettere i feriti e i degenti in barella in mezzo alla strada alle 4 di mattina, magari accanto ad una casa perfettamente integra. :shock: :mad:


Assolutamente d'accordo :mad:
nyda83
Socio ordinario
 
Messaggi: 962
Iscritto il: lun 05 gen, 2009 13:28
Località: Paderno F.C.

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 24 ago, 2016 13:11

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda marco71 » mer 24 ago, 2016 15:39

8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco71
Socio sostenitore
 
Messaggi: 9900
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 20:02
Località: urago mella

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda fgb59 » mer 24 ago, 2016 16:22

Rip
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
 
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » mer 24 ago, 2016 17:12

La zona della foto sembrerebbe aver subito più danni di quella che, nelle inquadrature con orientamento simile, sta alla sua sinistra.
La cosa potrebbe essere accademicamente interessante (amplificazioni? cedimenti del terreno?) mentre umanamente fa impressione vedere come si sono letteralmente sbriciolate certe case.
Oltre che ai tanti morti, il cui numero purtroppo è lungi dall'essere definitivo, il mio pensiero va a chi ha perso tutto. E' davvero dura farsi forza quando ti capita una cosa del genere.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » gio 25 ago, 2016 10:06

Giusto per chiudere il cerchio sul discorso "edilizia" in mezzo a questo disastro, come noto ad Amatrice è crollato il complesso scolastico medie+elementari.
Piccola nota: ristrutturato nel 2012 con (dicono) l'adozione di criteri antisismici. :roll:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » gio 25 ago, 2016 11:44

Costruita nel 2012 !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Diego » gio 25 ago, 2016 12:56

In un Paese civile si andrebbe a prendere l'ingegnere progettista e l'impresa esecutrice e dritti in carcere ..naturalmente rimborso delle spese sostenute x il progetto è la costruzione nonché radiazione dai vari albi.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Diego
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 394
Iscritto il: lun 11 feb, 2013 15:54
Località: Gardone Val Trompia

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda CARLETTO » gio 25 ago, 2016 14:31

Se qualcuno volesse fare una donazione per aiutare il popolo colpito dal sisma di seguito posterò il link di raccolta fondi di una associazione il cui presidente è un mio amico con cui ho collaborato parecchie volte!!!!

Persona seria capace e competente!!!

poi vedete voi

http://www.progettohumus.it/public/foru ... pic=2406.0
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
 
Messaggi: 3399
Iscritto il: gio 30 set, 2010 20:49
Località: Gardone v.t

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » gio 25 ago, 2016 15:05

Liriometeo ha scritto:Costruita nel 2012 !

Ristrutturata, non costruita. Ciò non toglie che essendo stata ristrutturata con 'criteri antisismici' o qualcuno ha fatto il furbo, o son sbagliati i criteri o davvero dobbiamo rivedere le nostre conoscenze in materia di ingegneria civile.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » gio 25 ago, 2016 15:30

Va da ieri dicevano costruita ora parlano di messa a norma anti sismica nel 2012 e ricontrollata nel 2013
Mi chiedo se fosse successo in orari scolastici cosa sarebbe successo ma la risposta è lì da vedere
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Radu » sab 27 ago, 2016 22:21

Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Costruita nel 2012 !

Ristrutturata, non costruita. Ciò non toglie che essendo stata ristrutturata con 'criteri antisismici' o qualcuno ha fatto il furbo, o son sbagliati i criteri o davvero dobbiamo rivedere le nostre conoscenze in materia di ingegneria civile.


Forse come dici tu qualcuno può aver fatto il furbo, magari facendola passare come ristrutturazione antisismica per avere dei fondi o delle agevolazioni quando invece antisismica non lo era.
Fatto sta che io sono convinto , anche lavorando nel settore, che una struttura realizzata ex novo secondo i canoni odierni di progettazione può resistere tranquillamente a terremoti di portata di quello dell'Aquila, dell'Emilia e di quello attuale. Per quanto concerne i crolli dei capannoni industriali dell'Emilia, la causa era un' "assurdita'" progettuale nell'appoggio delle travi sui pilastri, a cui si è posto rimedio con una norma successiva.
Vicersa, mettere mano ad una struttura esistente, soprattutto se molto vecchia, al fine di renderla "antisismica" è un'operazione molto complessa e piena di insidie sia dal punto di vista progettuale che operativo. Bisogna avere conoscenze certe e precise sulla struttura portante, sui materiali impiegati, sulle modalità costruttive, ecc., tutte nozioni che spesso è molto difficile reperire o perlomeno "ricostruire". Poi è ovvio che costruire "ex novo" è sempre meglio che "riparare", ma questo in tutti i settori.
A questo punto è compito del progettista dire "sì, questo edificio può essere ristrutturato e dare garanzie di resistenza" oppure "no, questo edificio va ricostruito". Quindi è giusto che, come nel caso di questa scuola o di altri crolli, venga eseguita un'indagine per verificare chi ha sbagliato.
Riallacciando comunque questo discorso a quello che scrivevo nei giorni scorsi, devo dire che ho visto (non solo in questo terremoto, ma anche in quello dell'Aquila) immagini di edifici completamente crollati, polverizzati, in cui si contavano uno a uno i mattoni o le pietre di cui erano costituiti, ma non ho visto un tondino di ferro che fosse uno. E' ovvio che una muratura in mattoni o pietre e calce spessa 50-60 cm, come quelle di una volta, verticalmente ti porta quello che vuoi, ma non appena è sottoposta ad uno sforzo orizzontale intenso, come quello del sisma, crolla in pochi secondi, facendo collassare tutte le solette che portava.
Detto questo, è molto importante secondo me attuare una "mappatura sismica" degli edifici, di cui si parla da tempo, un po' come la classificazione energetica, ma con la differenza che secondo me ci deve essere un livello minimo al di sotto del quale l'edificio deve essere dichiarato non abitabile. Questo perchè ribadisco che, nel 2016, non riesco a concepire che decine e decine di persone (e bambini) debbano rimanere sotto una casa durante un sisma perchè le strutture portanti erano costituite solo ed esclusivamente da pietre, in zone che da anni sono riconosciute come ad alta pericolosità sismica.
Poi ci sarà sempre il caso "sfigato", o mal costruito o quello che vuoi, ma si tratterà appunto di casi...300 vittime ad ogni terremoto di queste portate (forti, ma non eccezionali) non mi sembrano compatibili con un Paese evoluto come (tutto sommato) è il nostro.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 20:20
Località: Provezze

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » lun 29 ago, 2016 09:36

Sul fatto che non vada bene sono del tutto concorde, l'Italia è si un paese sismico ma non è interessata da terremoti di portata eccezionale. Un evento di magnitudo intorno al 7 ha tempi di ritorno di secoli, interessa porzioni 'limitate' del paese, e resta il massimo che si può avere.
Direi che oggi ci sono gli strumenti per far fronte a questa problematica nell'unico modo realmente valido, ossia la prevenzione.
Purtroppo scontiamo problemi vari: un patrimonio edilizio molto vecchio, e come tale costruito con i criteri dell'epoca (non necessariamente non antisismici, ci sono maufatti passati indenni o quasi attraverso secoli di terremoti). Di questo diventa critico lo stato di manutenzione e il modo in cui è stato costruito, non solo a livello di tecnica teorica ma anche di pratica realizzativa (quando recuperi ghiaia e sassi dal fiume non è detto che la resa sia quella necessaria..).
Abbiamo anche il problema del boom edilizio di metà XX secolo: migliaia di unità abitative (spesso condominiali) costruite va a sapere come, con chissà quale resa effettiva in caso di evento sismico, con i comuni che facevano carte false pur di non essere inseriti in zona sismica.
E anche su quelle da inizio '70 in poi, dopo il primo giro di vite, io nutro parecchi dubbi effettivi sul comportamento dinamico della struttura.
A questo si aggiunge la solita, immancabile, scarsissima cultura scientifica (quella per la quale gli imputati sono quelli che non hanno previsto il terremoto, non quelli che non hanno agito per evitare che arrecasse danni) e l'annesso problema dei fondi per le ricerche, per realizzare in maniera efficiente la discussa microzonizzazione (la stessa per la quale, se non hanno cambiato idea, Brescia è recentemente passata da zona a 3 a zona 2... ;-) ). Perchè se si hanno problemi di liquefazione del terreno, come accaduto in Emilia, la sola realizzazione di una struttura antisismica non basta. E se non si considerano le possibili amplificazioni date dal terreno si rischia di sottovalutare il rischio reale, con il risultato di avere strutture non correttamente dimensionate.
Ma siamo sempre li: costruire a modo costa, e la gente considera il terremoto come un evento remoto ed improbabile, salvo stupirsene (e lanciarsi su bizzarre teorie complottistiche) quando accade.
Anche a questo giro non mi aspetto grandi novità: pagheremo per ricostruire in attesa di sapere dove colpirà il prossimo.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » lun 29 ago, 2016 10:29

meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » lun 29 ago, 2016 11:00

E' il problema, generico e relativo a tutta Italia, di cui si parlava in precedenza.
Chiaramente le normative cambiano nel tempo, e chiaramente ciò che è nato prima facilmente non è conforme a ciò che viene chiesto dopo. Il problema, però, è che la stragrande maggioranza del patrimonio edilizio italiano risale ad un qualche "prima" (fino al caso assourdo dei citati capannoni, costruiti anche in epoche recenti con le travi semplicemente appoggiate: roba blasfema dal punto di vista costruttivo in territori che non siano più che stabili), e capire come è stata cstruita una casa senza sottoporla ad estensivi sondaggi non è facile, visto che spesso manca la documentazione o, se c'è, è imprecisa e approssimativa.

Tra l'altro, a guardare le immagini di questo sisma c'è stata una strage di tamponature e tramezzi, anche in quei pochi edifici (tipo l'ospedale, da quel poco che si vede) la cui intelaiatura ha retto senza subire cedimenti. Questo rende comunque l'edificio inagibile, anche se più facilmente recuperabile. E un ospedale inagibile è un controsenso.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 26 ott, 2016 18:57

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda reghe82 » mer 26 ott, 2016 19:16

Non c'è pace in quelle zone...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
 
Messaggi: 18264
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 20:38
Località: Esine (BS)

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » mer 26 ott, 2016 20:32

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Boss » gio 27 ott, 2016 09:38

Nota positiva: non si registrano al momento vittime, a parte l'infartuato.
Nota negativa: altri danni, potenzialmente ingenti anche qui. Compreso l'ufficio postale aperto come una scatoletta di tonno :shock:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » gio 27 ott, 2016 10:36

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Terremoto,sisma, Calamità Naturale, Eventi Del Pianeta T

Messaggioda Liriometeo » gio 27 ott, 2016 18:40

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

PrecedenteProssimo

Torna a Terremoti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite