Secondo i dati della stazione meteo installata presso l'istituto Pastori è ormai ampiamente battuto ogni record di piovosità per il mese di gennaio. Ma quel che mi sorprende ancor di più è l'accumulo a Mompiano: 280 millimetri! In questo mese ho notato quasi sempre una differenza, a volte netta, fra i miei accumuli e quelli del circondario. Oggi, ad esempio, sono caduti 30 millimetri, contro i 20 mm di Nave e del centro città. Ecco gli accumuli mensili (fino alle 22.30 di stasera) di alcune stazioni vicine:
- Mompiano 280 mm
- Maddalena 260 mm
- Nave 225
- Castello 193 mm
Sono differenze che in estate, con i temporali, potrebbero passare inosservate, ma in pieno inverno farebbero venire dei dubbi a chiunque. Fortunatamente, dall'inizio del mese, ho sempre tenuto controllato il manuale, e ho sempre riscontrato una perfetta corrispondenza... questa è la dimostrazione che spesso si può cadere in errore, se ci si limita al confronto con stazioni vicine. La cosa migliore è avere un pluviometro manuale per tenere controllata l'affidabilità del Davis. Senza confronto avrei pensato (come chiunque) a una netta sovrastima del mio pluviometro...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth