Inverno 22/23

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Mindy » sab 25 feb, 2023 17:42

GfS12 maggiori prp domani sera..piccolo moglioramento
Mindy
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 323
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 12:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda pistri » sab 25 feb, 2023 17:58

Gfs non si arrende, anche se sappiamo che probabilmente non andrà cosi
pistri
Coperto
Coperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 17:31
Località: Italia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Peppino » sab 25 feb, 2023 18:26

Gfs insiste nella sua visione, lo segue anche Navegem
gli altri stendiamo un velo pietoso...

credo che qualcosa faccia x via di un contrasto troppo elevato, siamo oltre i 10 gradi oggi, domani ne avremo 10 in meno
i contrasti saranno inevitabili
Peppino
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1688
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 18:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Inverno 22/23

Messaggioda FraNeve » sab 25 feb, 2023 19:42

Spaghi GFS 12
Allegati
graphe3_00000___10.21472_45.53558_.gif
graphe3_00000___10.21472_45.53558_.gif (35.74 KiB) Osservato 2705 volte
FraNeve
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1047
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 22:11
Località: Rezzato

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » sab 25 feb, 2023 21:19

La mia zona domani dirà chi ha avuto ragione tra i modelli, passo dai 10/20 mm di Gfs e Icon al nulla con Ecmwf, sono proprio curioso
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Mindy » dom 26 feb, 2023 10:19

Temperatura in crollo e pioviggine qua e là..chiare virghe nevose in maddalena e s.onofrio ..nel pomeriggio sera GFS mette belle prp ..magari....
Mindy
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 323
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 12:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Peppino » dom 26 feb, 2023 10:39

dalla sinottica minimo più a nord di come lo vede Reading
Peppino
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1688
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 18:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Inverno 22/23

Messaggioda fede94 » dom 26 feb, 2023 13:05

Dal radar che vedo Reading deve cambiare mestiere peggio di Gfs, non è un radar da 0mm quello, ovviamente in pianura, qui siamo la steppa d’Italia con clima insulso e per niente freddo tra l’altro
fede94
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1224
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggioda colin » dom 26 feb, 2023 13:08

Radar acceso da ore ma prp inesistenti o quasi al suolo, nessuna stazione supera il mezzo milletro. Umidità davvero bassa in zona
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1803
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 21:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Peppino » dom 26 feb, 2023 13:13

fede94 ha scritto:Dal radar che vedo Reading deve cambiare mestiere peggio di Gfs, non è un radar da 0mm quello, ovviamente in pianura, qui siamo la steppa d’Italia con clima insulso e per niente freddo tra l’altro



Reading ha cannato di brutto in termine di precipitazioni ma già l'avevo notato dalla sinottica
Ma tutti han cannato le termiche invece ad ora
Peppino
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1688
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 18:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Peppino » dom 26 feb, 2023 13:14

Peppino ha scritto:
fede94 ha scritto:Dal radar che vedo Reading deve cambiare mestiere peggio di Gfs, non è un radar da 0mm quello, ovviamente in pianura, qui siamo la steppa d’Italia con clima insulso e per niente freddo tra l’altro



Reading ha cannato di brutto in termine di precipitazioni ma già l'avevo notato dalla sinottica
Ma tutti han cannato le termiche invece ad ora
non vedo nemmeno sto gran vento
umidità cm molto bassa
Peppino
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1688
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 18:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Inverno 22/23

Messaggioda fede94 » dom 26 feb, 2023 13:18

Detto ciò ci manca la pioggia e non ne arriva più, all’orizzonte nulla di nuovo…sempre più un problema serio…sembra non esistere più l’atlantico e la cosa si fa preoccupante!
fede94
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1224
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » dom 26 feb, 2023 14:13

Peppino ha scritto:
fede94 ha scritto:Dal radar che vedo Reading deve cambiare mestiere peggio di Gfs, non è un radar da 0mm quello, ovviamente in pianura, qui siamo la steppa d’Italia con clima insulso e per niente freddo tra l’altro



Reading ha cannato di brutto in termine di precipitazioni ma già l'avevo notato dalla sinottica
Ma tutti han cannato le termiche invece ad ora


Le termiche sono giuste o meglio, 6/8 gradi con umidità molto bassa indicano che la massa d'aria fredda è stata vista bene, se venisse un rovescio crollerebbe subito la temperatura (come tra Milano e Monza dove sta nevicando)
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda colin » dom 26 feb, 2023 14:45

Direi che per ora sta andando assolutamente alla Reading
Allegati
Screenshot_20230226_133630_Chrome.jpg
Screenshot_20230226_133630_Chrome.jpg (618.6 KiB) Osservato 2238 volte
Screenshot_20230226_133645_Chrome.jpg
Screenshot_20230226_133645_Chrome.jpg (674.84 KiB) Osservato 2238 volte
Screenshot_20230226_133712_Chrome.jpg
Screenshot_20230226_133712_Chrome.jpg (373.66 KiB) Osservato 2238 volte
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1803
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 21:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Inverno 22/23

Messaggioda fabio lumezzane s.a » lun 27 feb, 2023 08:50

fabio lumezzane s.a ha scritto:Purtroppo c'è molto pessimismo, ma non è che magari ci fa una sorpresa tipo 19 gennaio dove a poche ore dall'evento era prevista una spolverata solo nella bassa pianura e invece ha fatto una discreta nevicata (7-8 cm qui da me)

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Alla fine la sorpresina l'ha fatta 1,5 cm stanotte
IMG20230227071818.jpg
IMG20230227071818.jpg (79.97 KiB) Osservato 2007 volte


Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 20:34
Località: Lumezzane sant' apollonio

Re: Inverno 22/23

Messaggioda simone » lun 27 feb, 2023 11:45

Andando in via previsionale abbiamo in prospettiva inizio Primavera 2 forzanti non da poco a determinare le evoluzioni future.

Immagine

La mjo viene prevista in forte magnitudo in evoluzione fase 7-8 e forse 1. La tendenza è di un rientro in fase 7 nel lungo termine.
Questa cosa non è ottimale per rivedere una ripartenza atlantica ma è una cosa che depone per possibili retrogressioni fredde da est.

Il vortice polare in fase di displacement con nucleo di vorticità a postarsi in area asiatica.
Immagine
Non sono espertissimo di dinamiche strato ma mi sembra che la circolazione in quota strato non sia ancora da definire come definitiva... ossia il vortice polare pur essendo totalmente squilibrato rimane ancora in vita. Tuttavia, avendo azzerato le forzanti strato in area Europea, con quella disposizione e con quella MJO, mi aspetto discese e retrogressioni fredde da nord nordest a più riprese.
Se queste riusciranno ad essere alte (vedi ECMWF 00) potrebbe ripartire un flusso occidentale, peraltro procurato da questo fatto... una specie di "Atlantico procurato". Se chiude in fase 8 mi aspetto discese fredde fra noi e Balcani.
Vediamo come la butta.... :bye:
Ultima modifica di simone il lun 27 feb, 2023 15:07, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 12825
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 10:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggioda simone » lun 27 feb, 2023 11:47

PS: se ritenete sia argomento più da primavera 2023... apro la stanza e proseguo di là :cool:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
 
Messaggi: 12825
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 10:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggioda oscarbs » lun 27 feb, 2023 14:44

simone ha scritto:PS: se ritenete sia argomento più da primavera 2023... apro la stanza e proseguo di là :cool:

Sì, direi che è meglio. Ormai è primavera..
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
 
Messaggi: 23082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 22:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » lun 27 feb, 2023 19:53

Mercoledì ultima occasione per neve a quote molto basse, almeno per la mia zona e l'Emilia dove penso che le zone pedemontane possano vedere qualcosa, per il resto della pianura emiliana e bassa Lombardia mi aspetto pioggia con 3/4 gradi. Se fossimo stati in Dicembre o Gennaio sarebbe stata neve senza dubbio, ovviamente l'irraggiamento solare adesso lavora parecchio e mancano gli ultimi 200m che sono caldi , dopo di che mi concentrerò sulla primavera anche se mi trovo d'accordo con Simone :mryellow:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Rickybs » mer 15 mar, 2023 15:11

Ora che l'inverno, secondo il calendario meteorologico, è ufficialmente concluso, sarebbe bello sapere in che posizione si è collocato nella classifica dei più caldi (dati di Ghedi e Pastori). :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
 
Messaggi: 7245
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 23:40
Località: Mompiano

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Jack_Of_Spades » ven 17 mar, 2023 22:56

Rickybs ha scritto:Ora che l'inverno, secondo il calendario meteorologico, è ufficialmente concluso, sarebbe bello sapere in che posizione si è collocato nella classifica dei più caldi (dati di Ghedi e Pastori). :smile:


Presto detto, al Pastori 4° posto tra i più caldi, di seguito top 10

anno tmed
2013 6.58
2006 6.42
2019 6.26
2022 6.11
2000 6.00
1997 5.99
2015 5.66
1974 5.64
1973 5.57
2020 5.49
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
 
Messaggi: 6072
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 21:08
Località: Brescia Castello

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Rickybs » sab 18 mar, 2023 10:30

Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:Ora che l'inverno, secondo il calendario meteorologico, è ufficialmente concluso, sarebbe bello sapere in che posizione si è collocato nella classifica dei più caldi (dati di Ghedi e Pastori). :smile:


Presto detto, al Pastori 4° posto tra i più caldi, di seguito top 10

anno tmed
2013 6.58
2006 6.42
2019 6.26
2022 6.11
2000 6.00
1997 5.99
2015 5.66
1974 5.64
1973 5.57
2020 5.49


Grazie per i dati, sempre preziosi.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
 
Messaggi: 7245
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 23:40
Località: Mompiano

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Radu » dom 19 mar, 2023 08:38

Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:Ora che l'inverno, secondo il calendario meteorologico, è ufficialmente concluso, sarebbe bello sapere in che posizione si è collocato nella classifica dei più caldi (dati di Ghedi e Pastori). :smile:


Presto detto, al Pastori 4° posto tra i più caldi, di seguito top 10

anno tmed
2013 6.58
2006 6.42
2019 6.26
2022 6.11
2000 6.00
1997 5.99
2015 5.66
1974 5.64
1973 5.57
2020 5.49


Sono le medie di Dicembre+Gennaio+Febbraio giusto?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Radu » dom 19 mar, 2023 08:41

Radu ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:Ora che l'inverno, secondo il calendario meteorologico, è ufficialmente concluso, sarebbe bello sapere in che posizione si è collocato nella classifica dei più caldi (dati di Ghedi e Pastori). :smile:


Presto detto, al Pastori 4° posto tra i più caldi, di seguito top 10

anno tmed
2013 6.58
2006 6.42
2019 6.26
2022 6.11
2000 6.00
1997 5.99
2015 5.66
1974 5.64
1973 5.57
2020 5.49


Sono le medie di Dicembre+Gennaio+Febbraio giusto?
Sarei curioso se è possibile di vedere la stessa classifica solo con dicembre+gennaio
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Jack_Of_Spades » dom 19 mar, 2023 11:01

Radu ha scritto:Sono le medie di Dicembre+Gennaio+Febbraio giusto?
Sarei curioso se è possibile di vedere la stessa classifica solo con dicembre+gennaio


Certamente, ecco qua la top 10 D+G. 2022/23 al 3° posto tra i più caldi

anno media
2006 5.97
2013 5.85
2022 5.65
2014 5.57
2000 5.52
2019 5.44
1993 5.37
1974 5.25
1987 5.16
2017 4.90
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
 
Messaggi: 6072
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 21:08
Località: Brescia Castello

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Jack_Of_Spades » dom 19 mar, 2023 11:01

Radu ha scritto:Sono le medie di Dicembre+Gennaio+Febbraio giusto?
Sarei curioso se è possibile di vedere la stessa classifica solo con dicembre+gennaio


Certamente, ecco qua la top 10 D+G. 2022/23 al 3° posto tra i più caldi

anno media
2006 5.97
2013 5.85
2022 5.65
2014 5.57
2000 5.52
2019 5.44
1993 5.37
1974 5.25
1987 5.16
2017 4.90
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
 
Messaggi: 6072
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 21:08
Località: Brescia Castello

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Radu » dom 19 mar, 2023 11:46

Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:Sono le medie di Dicembre+Gennaio+Febbraio giusto?
Sarei curioso se è possibile di vedere la stessa classifica solo con dicembre+gennaio


Certamente, ecco qua la top 10 D+G. 2022/23 al 3° posto tra i più caldi

anno media
2006 5.97
2013 5.85
2022 5.65
2014 5.57
2000 5.52
2019 5.44
1993 5.37
1974 5.25
1987 5.16
2017 4.90


Molto interessante grazie.
Pensavo che febbraio alzasse di più la media invernale, invece parliamo di mezzo grado circa
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
 
Messaggi: 5039
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 22/23

Messaggioda ValerioBS » lun 20 mar, 2023 12:11

Grazie.

Per curiosità quale è la media trimestre invernale Pastori? :bye:
ValerioBS
Coperto
Coperto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom 01 feb, 2015 17:06
Località: Palazzolo sull'Oglio

Precedente

Torna a Commento ai modelli

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron