Inverno 22/23

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Edoardo95 » mar 31 gen, 2023 11:45

Giusto giusto un ponticello corto :icon_mricy: :shock:


Immagine
Avatar utente
Edoardo95
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mar 31 gen, 2023 11:48

Edoardo95 ha scritto:Giusto giusto un ponticello corto :icon_mricy: :shock:


Immagine


oltre le 250h arriverebbe freddo ancora più intenso, incredibile
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Mindy » mar 31 gen, 2023 11:49

a 300 ore la -20 a ridosso delle Alpi !
Mindy
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda duel » mar 31 gen, 2023 14:50

dai che tanto viene annullato poi.....in ogni caso speriamo che non sia solo freddo che quello non è che serve a molto, se non a continuare a sghiacciare l'acqua delle voliere, rimango del parere che serve magari qualche grado in piu ma precipitazioni, e che se la neve non cade in pianura pace ma che almeno arrivi qualche mt in montagna....
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
 
Messaggi: 571
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 12:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Rickybs » mar 31 gen, 2023 15:59

Speriamo che arrivi davvero una bella sfreddata, per la gioia di tutti quelli che aspettano a braccia aperte una bella -10 a 850 hpa. Non vedo l'ora, ma per il momento preferisco non illudermi.
Se poi arriva anche la neve in pianura tanto meglio, ma ho proprio voglia di un'irruzione fredda come si deve. De gustibus. :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
 
Messaggi: 7232
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Inverno 22/23

Messaggioda FraNeve » mar 31 gen, 2023 18:15

Gli altri modelli cambiano un po scenario, gfs gelido e le ens pazzesche
FraNeve
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1047
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Inverno 22/23

Messaggioda StefanoBs » mar 31 gen, 2023 19:01

La domanda è: cosa andrà storto questa volta?
ens_image (1) (7).jpg
ens_image (1) (7).jpg (75.34 KiB) Osservato 1490 volte


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
 
Messaggi: 42913
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda oscarbs » mar 31 gen, 2023 19:17

Rickybs ha scritto:Speriamo che arrivi davvero una bella sfreddata, per la gioia di tutti quelli che aspettano a braccia aperte una bella -10 a 850 hpa. Non vedo l'ora, ma per il momento preferisco non illudermi.
Se poi arriva anche la neve in pianura tanto meglio, ma ho proprio voglia di un'irruzione fredda come si deve. De gustibus. :mryellow:

QUOTO! :D
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
 
Messaggi: 22929
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mar 31 gen, 2023 20:39

StefanoBs ha scritto:La domanda è: cosa andrà storto questa volta?
ens_image (1) (7).jpg


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


No prp, oppure cut off oppure troppo a est :lol:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Dariux » mar 31 gen, 2023 21:14

alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:La domanda è: cosa andrà storto questa volta?
ens_image (1) (7).jpg


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


No prp, oppure cut off oppure troppo a est :lol:

Beh, le precipitazioni mi sembra non siano previste già da ora...quindi solo freddo ...
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
 
Messaggi: 1503
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mar 31 gen, 2023 23:21

Dariux ha scritto:
alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:La domanda è: cosa andrà storto questa volta?
ens_image (1) (7).jpg


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


No prp, oppure cut off oppure troppo a est :lol:

Beh, le precipitazioni mi sembra non siano previste già da ora...quindi solo freddo ...


Oppure termiche riviste al rialzo di 2/3 gradi facendo diventare l'irruzione normale e non più intensa
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda StefanoBs » mar 31 gen, 2023 23:26

Il 18z conferma a grandi linee la configurazione, con retrogressione più alta rispetto ad altri modelli.
C'è da dire che ci prende proprio in pieno e ci becchiamo l'unica -10 in circolazione. C'è poco freddo in giro...basta poco per farla diventare una irruzione normale senza grandi risvolti. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
 
Messaggi: 42913
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda FraNeve » mar 31 gen, 2023 23:44

StefanoBs ha scritto:Il 18z conferma a grandi linee la configurazione, con retrogressione più alta rispetto ad altri modelli.
C'è da dire che ci prende proprio in pieno e ci becchiamo l'unica -10 in circolazione. C'è poco freddo in giro...basta poco per farla diventare una irruzione normale senza grandi risvolti. ;-)

Sarebbe il run perfetto per noi, anche in termini nevose :mryellow:
FraNeve
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1047
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 06:06

rispunta la -12 in PP, come dice Stefano vediamo cosa va storto questa volta
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Mindy » mer 01 feb, 2023 06:50

Ormai ragazzi per il freddo pare...pare non ci siano più dubbi...spaghi eccezzionali
Mindy
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 06:57

Mindy ha scritto:Ormai ragazzi per il freddo pare...pare non ci siano più dubbi...spaghi eccezzionali


Non tutti la pensano come Gfs, tipo Icon e Gem sono molto più orientali
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Mindy » mer 01 feb, 2023 07:08

Vediamo Reading fra poco
Mindy
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 07:38

Mindy ha scritto:Vediamo Reading fra poco


Non mi piace per ora, ha SE shiftato la colata, vediamo come prosegue
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda StefanoBs » mer 01 feb, 2023 08:24

Irruzione sì, retrogressione no. Potremmo riassumere così i modelli stamattina. GFS predica nel deserto purtroppo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
 
Messaggi: 42913
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Boss » mer 01 feb, 2023 10:15

Mindy ha scritto:Ormai ragazzi per il freddo pare...pare non ci siano più dubbi...spaghi eccezzionali

A questa distanza temporale i dubbi ci sono sempre (in realtà per certe cose pure a 12 ore) :cool:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
 
Messaggi: 14495
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 17:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 11:06

Gfs va avanti per la sua strada a 132h.. tutti contro l'americano per adesso
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 11:11

a 150h gran freddo in entrata, addirittura leggermente più a W, vediamo Gem tra poco
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda FraNeve » mer 01 feb, 2023 11:32

Quella trottolina che fa tutto il giro delle Alpi per poi entrare da Ovest non è niente male, è diversi run che la mostra :cool:
FraNeve
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1047
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Edoardo95 » mer 01 feb, 2023 12:00

:icy_lol_flag:

Immagine
Avatar utente
Edoardo95
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Inverno 22/23

Messaggioda alboMN » mer 01 feb, 2023 12:35

Media Gfs più a W, ottimo
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 11:38
Località: viadana

Re: Inverno 22/23

Messaggioda dan93Lodrino » mer 01 feb, 2023 12:45

L’americano continua a predicare nel deserto, grandi differenze con gli altri modelli…speriamo almeno in una via di mezzo
Avatar utente
dan93Lodrino
Socio sostenitore
 
Messaggi: 7590
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Rodmeteo » mer 01 feb, 2023 12:46

Buongiorno.ma quale è la variabile che rende i modelli così diversi parlo di americano vs europeo grazie
Rodmeteo
Nuvoloso
Nuvoloso
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 10 dic, 2022 16:57

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Liriometeo » mer 01 feb, 2023 13:49



Inviato dal mio SM-A326B utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
 
Messaggi: 37441
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )

Re: Inverno 22/23

Messaggioda FraNeve » mer 01 feb, 2023 14:16

Rodmeteo ha scritto:Buongiorno.ma quale è la variabile che rende i modelli così diversi parlo di americano vs europeo grazie

Dipende sia dalla posizione della goccia che si stacca dal canadese e sia dal canadese stesso che nei modelli europei spinge di più e tiene l anticiclone basso mentre nell' americano sale più a nord-est. In modo semplicistico
FraNeve
Grandine
Grandine
 
Messaggi: 1047
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Inverno 22/23

Messaggioda Edoardo95 » mer 01 feb, 2023 14:50

FraNeve ha scritto:
Rodmeteo ha scritto:Buongiorno.ma quale è la variabile che rende i modelli così diversi parlo di americano vs europeo grazie

Dipende sia dalla posizione della goccia che si stacca dal canadese e sia dal canadese stesso che nei modelli europei spinge di più e tiene l anticiclone basso mentre nell' americano sale più a nord-est. In modo semplicistico


Concordo, aggiungo anche che in caso di retrogressioni fredde, il livello di indecisione è massimo fino al breve termine.
Vedesi per esempio a fine novembre la goccia fredda retrogada che è partita dalla Russia, passando per la Lituania/mar Baltico e che poi si è riallacciata al flusso atlantico. Ricordo che era stata inquadrata proprio a poche ore dall'evento, mi pare fosse ukmo che aveva individuato con più precisione la traiettoria.
Avatar utente
Edoardo95
Galaverna
Galaverna
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

PrecedenteProssimo

Torna a Commento ai modelli

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti