
Dopo una lieve flessione sabato riparte domenica

Potrebbe esserci un rientrino da est che ci salva un attimo Mercoledì prossimo

Una bella sfilza di giornate sui 30 con qualche episodio over 30. Minime assurde per il periodo.
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:
Una bella sfilza di giornate sui 30 con qualche episodio over 30. Minime assurde per il periodo.
Jack_Of_Spades ha scritto:concordo soprattutto su quest'aspetto: da domani-sabato cominceranno vari rientrini umidicci da E sulla Pianura Padana, le minime potrebbero risultare veramente alte per il periodo con frequenti passaggi di nubi basse notturne in dissoluzione nelle ore più calde.
Boss ha scritto:Lasciamo perdere cheèmmeglio!
Jack_Of_Spades ha scritto:concordo soprattutto su quest'aspetto: da domani-sabato cominceranno vari rientrini umidicci da E sulla Pianura Padana, le minime potrebbero risultare veramente alte per il periodo con frequenti passaggi di nubi basse notturne in dissoluzione nelle ore più calde.
Ah ecco. All'appello mancava giusto st'altra ormai canonica schifezza padana, ora il quadro è full-optional: continua imperterrito a non piovere, fa caldo di giorno, si annuvola (senza effetti degni di nota) di notte.![]()
![]()
Edoardo95 ha scritto:Anomalia di temperatura al suolo di ieri, calcolata rispetto alla media 1979-2010.![]()
Fonte: https://scottduncanwx.com/
StefanoBs ha scritto:10°C di anomalia? Mi sembrano tanti
StefanoBs ha scritto:Edoardo95 ha scritto:Anomalia di temperatura al suolo di ieri, calcolata rispetto alla media 1979-2010.![]()
Fonte: https://scottduncanwx.com/
10°C di anomalia? Mi sembrano tanti
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Edoardo95 ha scritto:Anomalia di temperatura al suolo di ieri, calcolata rispetto alla media 1979-2010.![]()
Fonte: https://scottduncanwx.com/
10°C di anomalia? Mi sembrano tanti
Già, mappa senza senso, considerando che ieri a Ghedi l'anomalia è stata di 3 gradi. Aggiungiamo pure un grado, visto che la media di riferimento della mappa è più datata, e arriveremmo intorno ai 4 gradi. Tutta un'altra cosa rispetto ai 10 proposti dalla mappa.
Rickybs ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene... nessuno mette in dubbio che le temperature siano nettamente superiori alla media, stavo solo sottolineando il fatto che quella mappa mostra anomalie a dir poco gonfiate. Stiamo parlando dell'11 maggio, giusto? Ecco, prendiamo addirittura la media 1961-1990 ok? Se consideriamo questo periodo di riferimento, ancor più datato rispetto a quello utilizzato per la mappa, l'anomalia di Ghedi risulta di circa 4 gradi sopra la media (4,3°C, se non sbaglio).
NIENTE a che vedere con i 10 proposti dalla mappa e sei gradi di differenza, su una media giornaliera, non sono proprio pochi.
Non è una critica rivolta a te, ci mancherebbe, è una critica rivolta alla mappa...
Boss ha scritto:A Cameri è (00 UTC) sui 3500-3600, con 14 gradi tondi a 850 hPa.
simone ha scritto:ecmwf terrificante x il prossimo weekend.poi vedono una flessione.
Boss ha scritto:Il problema è che se ritarda ancora un po' con le piogge, anche maggio chiude in cavalleria.![]()
![]()
Sta settimana non la commento neanche, schifo totale.
StefanoBs ha scritto:Dobbiamo tenere duro qualche giorno, poi sembra ci sia un calo termico dopo il 23/24 Maggio. Ovviamente l'estate è già iniziata, non possiamo più attenderci rinfrescate durature. Ci sarà da penare, come tutte le estati. Beato chi riesce ad apprezzare il caldo e la "bella" stagione. Per quanto mi riguarda faccio solo il countdown per l'autunno.
Boss ha scritto:Quel rientrino comparso per mercoledì come lo vedete?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti