Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:gfs18 pur con i suoi limiti apre ad un inizio nevoso..ci vorrebbe una piccola modifica della sinottica x avere un episodio degno di questa fase freddina in arrivo. vediamo se gira bene o male
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
giacoste82 ha scritto:Come sempre, in termini nevosi, “miserie a brache” per la nostra pianura.
Prima o poi me ne farò una ragione
StefanoBs ha scritto:E' una questione di timing del peggioramento, sarebbe dovuto arrivare quelle 24h prima. Con questa tempistica è veramente durissima per la pianura, nonostante una irruzione magari non eccezionale, ma dignitosa.
Ormai penso sia impossibile, ma se riuscisse ad anticipare al 19 sera potremmo ancora sperare. Dal 20 mattina direi difficilissimo.
Saranno contenti i monti, ci attendono giorni molto perturbati.
il fronte del 21 potrebbe fare nevicare non a quote basse... comincio a pensare che potrebbe piovere a 1500mfede94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:E' una questione di timing del peggioramento, sarebbe dovuto arrivare quelle 24h prima. Con questa tempistica è veramente durissima per la pianura, nonostante una irruzione magari non eccezionale, ma dignitosa.
Ormai penso sia impossibile, ma se riuscisse ad anticipare al 19 sera potremmo ancora sperare. Dal 20 mattina direi difficilissimo.
Saranno contenti i monti, ci attendono giorni molto perturbati.
Penso che molte zone potrebbero anche battere qualche record, certo che in un anno in cui non si può sciare e tantomeno muovere è una gran beffa!
Meglio di hp inutile e sterile, questo sicuro!
simone ha scritto:il fronte del 21 potrebbe fare nevicare non a quote basse... comincio a pensare che potrebbe piovere a 1500mfede94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:E' una questione di timing del peggioramento, sarebbe dovuto arrivare quelle 24h prima. Con questa tempistica è veramente durissima per la pianura, nonostante una irruzione magari non eccezionale, ma dignitosa.
Ormai penso sia impossibile, ma se riuscisse ad anticipare al 19 sera potremmo ancora sperare. Dal 20 mattina direi difficilissimo.
Saranno contenti i monti, ci attendono giorni molto perturbati.
Penso che molte zone potrebbero anche battere qualche record, certo che in un anno in cui non si può sciare e tantomeno muovere è una gran beffa!
Meglio di hp inutile e sterile, questo sicuro!
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
[/quote]se guardi icon 12 ipotesi più che possibile. gfs 12 è più freddofede94 ha scritto:il fronte del 21 potrebbe fare nevicare non a quote basse... comincio a pensare che potrebbe piovere a 1500msimone ha scritto:fede94 ha scritto:[quote="StefanoBs"]E' una questione di timing del peggioramento, sarebbe dovuto arrivare quelle 24h prima. Con questa tempistica è veramente durissima per la pianura, nonostante una irruzione magari non eccezionale, ma dignitosa.
Ormai penso sia impossibile, ma se riuscisse ad anticipare al 19 sera potremmo ancora sperare. Dal 20 mattina direi difficilissimo.
Saranno contenti i monti, ci attendono giorni molto perturbati.
Penso che molte zone potrebbero anche battere qualche record, certo che in un anno in cui non si può sciare e tantomeno muovere è una gran beffa!
Meglio di hp inutile e sterile, questo sicuro!
Ma figurati... ad ora non lo credo proprio, poi magari mi rimangerò tutto!
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
StefanoBs ha scritto:GFS 12z lascia uno spiraglio per qualche fiocco sporadico nella mattinata del 20, poi direi pioviggine/pioggia.
FraNeve ha scritto:Ma dite che sarà possibile anche del gelicidio? Non per forza a Brescia città ma in generale viste le temperature e i fenomeni blandi
Radu ha scritto:
Nel Bresciano non penso proprio, mercoledì con cieli nuvolosi non avremo t negative. Magari possono rischiarlo zone come Pavese, Piacentino, Alessandrino e Astigiano dove il freddo nei bassi strati si conserva meglio rispetto che in quota.
Questa sarebbe tutta pioggia comunqueFraNeve ha scritto:Questo invece Arpege 12Z![]()
FraNeve ha scritto:Questo invece Arpege 12Z![]()
Radu ha scritto:FraNeve ha scritto:Questo invece Arpege 12Z![]()
Da scartare quella mappa, il modello stesso è contraddittorio...addirittura nella notte su giovedì vede neve con -1/-2 in pianura e +1 a 1500 metri
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti