
Moderatori: Moderatore, oscarbs
dida90 ha scritto:Io aspetto domani mattina per scagliarmi con tutta la cattiveria possibile nel muro del pianto...dai c***o miracolo, dai!!!!!
enricobs ha scritto:Grazie ragazzi e stato bello seguire l inverno, ora spazio alle giornate lunghe e al giubbotto smanicato
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Beh io 6 nevicate con accumulo me le sono portate a casa.... si dai nevicate è una parolona forse è meglio dire nevicatine calcolando che il maggior accumulo é stata quella di stamattina con solo 5 cmBoss ha scritto:Uh, che bella prospettiva!![]()
![]()
Il rammarico, comunque, rimane quello di non aver potuto raccogliere nulla da due mesi incredibilmente abbastanza normali, in cui per una cavolo di volta ha fatto fresco (freddo sarebbe un po' troppo) un po' ovunque senza dover ricorrere a inversioni esagerate con temperature estive in montagna.
Chissà quando ci ricapita
StefanoBs ha scritto:La solita delusione modellistica alla prova dei fatti, fortunatamente per una volta almeno abbiamo avuto la coreografia.
StefanoBs ha scritto:Non sapevo dove scrivere il messaggio, ma visto che non voglio intasare il forum di messaggi troppo lagnosi lo scriverò qui. Volevo rendervi partecipi di una mia sensazione, non credo condivisa da molti.
E' da 30 anni che seguo la meteo, ma credo sia la prima volta che il 1 Febbraio mi accorgo che l'inverno è finito ed ho come un senso di liberazione. Vedere anticicloni e flussi zonali inutili all'orizzonte fino a metà Febbraio non mi ha mai reso così sereno come oggi. Finalmente è finita. E' stato un inverno estenuante, almeno una decina di episodi possibili, sfumati a meno di 72h. Non credo di aver mai visto niente del genere.. qualche delusione è sempre successa, magari faceva meno o non proprio quello che si pensava, ma almeno un episodio si imbroccava dimenticando quest'ultimi. Quest'inverno è iniziato male a Novembre, è proseguito peggio a Dicembre e a Gennaio ha dato davvero il colpo di grazia. Quante mazzate.
Quante ore buttate al vento a guardare modelli e ora che di tempo non ne ho più molto, mi rendo conto che questa passione non mi regala più niente. Il tempo è prezioso e non si può sprecare così. Solo delusioni, continue delusioni. E ora cosa ci rimane? La ricerca del prossimo record di caldo o di un'alluvione che devasta qualche paese. Io amante del freddo e della neve (questa è la mia reale passione in fondo in fondo) non mi è rimasto molto. Che senso ha ancora seguire tutto ciò? Nessuno ormai. Ma tanto so che al primo accenno di freddo del prossimo inverno sarò ancora qui a sperare che tutto possa tornare come prima, come 10 o 20 anni fa.. non chiedo una nuova era glaciale, chiedo almeno il tempo della mia infanzia, quello che mi ha fatto innamorare della meteorologia, un tempo che non c'è più.
marco71 ha scritto:https://www.giornaledibrescia.it/valtrompia-e-lumezzane/sempre-pi%C3%B9-sole-e-meno-pioggia-lo-dice-il-meteorologo-a-vista-1.3340265
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti