Volevo iniziare una discussione di ampio respiro per sottolineare una cosa..
...al di la di abusivismo edilizio, lavori non eseguiti, territorio fragile e non messo in sicurezza, andando a spulciare i dati che ci sono stati riportati gentilmente da campaniameteobook, notiamo una fase di maltempo molto severa con molte stazioni sopra i 200mm e altrettante nell'area Campana sopra i 100mm nella giornata dell'alluvione.
Mi sembra che i media inizino a deviare l'attenzione sulle responsabilità sminuendo quello che è il fattore scatenante ossia una fase di pioggia sul territorio particolarmente violenta.
Sicuramente tutte le responsabilità verranno a galla, poi cosa faranno non lo so, ma concentrare la discussione generale su opere non fatte quando mi risulta che alcune zone messe in sicurezza sono finite travolte dal maltempo e dalla frana, lo trovo un mero esercizio di "troviamo il colpevole" e poi finisce tutto qui.
Non so come la pensate voi...
Anacapri 236,2-234,9-205,5 in tre stazioni
Ischia 162 e 149mm
Capri 131mm
Zona Napoli sopra i 100mm su molte stazioni
Sorrento 106mm