Salve a tutti. Mi sono imbattuto nella vostra pagina alla ricerca di qualcosa di approfondito sugli arcobaleni.
Un gruppo di scienziati atmosferici del National Centre for Meteorological Research di Tolosa, Francia, ha elaborato qualche anno fa uno schema di classificazione degli arcobaleni che ne prevede addirittura 12, categorizzati in base ai colori. Tuttavia ho trovato informazioni parziali al riguardo e cercavo soprattutto una spiegazione inerente alle differenti tipologie di gocce in relazione a questi arcobaleni. Mi serve per un progetto che ho intenzione di realizzare. Mi sapreste aiutare? Grazie in anticipo